top of page
Cerca

Il maniero del Duca

  • Immagine del redattore: Prospettive Nascoste
    Prospettive Nascoste
  • 27 set 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Le vacanze di fine agosto, si sa, spesso ti regalano giornate grigie e piovose così una mattina da Vieste decidiamo di andare a visitare Alberobello. Dopo un giro di un paio d’ore tra i trulli si parte in direzione Matera che sta a solo un’ora di macchina. Una passeggiatina fuori porta, che inaspettatamente ha portato una fantastica sorpresa: lungo la strada ci imbattiamo in quella che da lontano sembra una masseria abbandonata. Dico al mio compagno di viaggio di fermare la macchina e in men che non si dica, come un lepre impazzito corro per sterrate di campagna e collinette di terra e pietra e mi si materializza davanti agli occhi uno spettacolo.

Doveva essere una masseria ma sembrava un castello, merli sul muro di cinta sopra al classico portone ad arco e addirittura una torre. Per un attimo mi sono sentito la brutta copia di Indiana Jones alla ricerca del tesoro; uno sguardo veloce in tutte le direzioni ed in men che non si dica ero già dentro. Superato l’arco arrivo dentro a quello che una volta era il chiostro interno, da dove partivano porte per ogni dove. Avevo l’imbarazzo della scelta ma ahimè poco tempo perché non mi andava di lasciare da solo Marco (che in questa mia passione resta sempre in macchina). Imbocco la prima porta che mi da subito accesso al piano superiore e vengo rapito dalla bellezza di quel luogo lasciato a se stesso. Un labirinto di stanze, scale, finestre interne e lucernai.

Una struttura in buona parte decadente, lasciata a se stessa che sta diventando bottino della vegetazione che piano piano si sta espandendo a macchia d’olio. Durante il mio tour sentivo una strana sensazione che ha trovato la sua risposta una volta rientrato in macchina, quando mi sono messo a fare ricerche su Google ed ho scoperto che si tratta di un maniero abbandonato in cui la leggenda narra sia abitato dal fantasma di un certo Riccardo dè Sangro suicidatosi all’interno della struttura circa 130 anni fa a causa di una delusione d’amore. Allego il link della storia di questo magnifico luogo che per fortuna ho scoperto solo dopo esserci entrato :)



Guarda la gallery completa Il maniero del Duca


Stefano T.

 
 
 

Comments


I racconti del presente blog possono essere frutto della nostra immaginazione. Ogni riferimento a persone e fatti potrebbe essere puramente casuale. Tutti i diritti sono riservati sulle immagini. Per qualsiasi loro eventuale utilizzo, deve essere richiesta l'autorizzazione al nostro indirizzo mail. 

Join our mailing list

Thanks for submitting!

  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon

© 2019 by Prospettive Nascoste created with Wix.com

bottom of page